Sono colpita da una pigrizia che non mi
vuole abbandonare.
Gli ultimi week-end sono trascorsi guardando qualche film in tv, rannicchiata sotto una coperta, condividendo qualche scatto su instagram.
Ed è proprio grazie ad instagram che mi è capitata una cosa bellissima.
Tempo fa , postai la foto di un dolce sul mio profilo, dopo qualche minuto ricevetti un commento da parte di Sarah.
Gli ultimi week-end sono trascorsi guardando qualche film in tv, rannicchiata sotto una coperta, condividendo qualche scatto su instagram.
Ed è proprio grazie ad instagram che mi è capitata una cosa bellissima.
Tempo fa , postai la foto di un dolce sul mio profilo, dopo qualche minuto ricevetti un commento da parte di Sarah.
Sarah è l'editore di una rivista digitale di nome Countlan, dedicata alla cucina e al design.
Fra uno scambio di commenti ed un'altro, Sarah mi propone di pubblicare una ricetta per il nuovo numero di Countlan magazine.
Non potevo crederci, ero al settimo cielo...ed eccomi qui sono in copertina, wow!
Se vi va di curiosare la rivista e' on line.
Le cose più belle sono quelle che accadono quando meno te lo aspetti.
Fra uno scambio di commenti ed un'altro, Sarah mi propone di pubblicare una ricetta per il nuovo numero di Countlan magazine.
Non potevo crederci, ero al settimo cielo...ed eccomi qui sono in copertina, wow!
Se vi va di curiosare la rivista e' on line.
Le cose più belle sono quelle che accadono quando meno te lo aspetti.
Quando mi sento un po' senza forze , serve una buona dose di cioccolato...
...cosa c'è di meglio che concedersi questi tartufini?
mi sono divertita a prepararli, formare tante palline per poi tuffarle nel cacao, alcune le ho ricoperte di pistacchi , potete aromatizzarle con il rum oppure con il caffè.
...cosa c'è di meglio che concedersi questi tartufini?
mi sono divertita a prepararli, formare tante palline per poi tuffarle nel cacao, alcune le ho ricoperte di pistacchi , potete aromatizzarle con il rum oppure con il caffè.
Tartufi con cacao e pistacchi
Ingredienti
150g di cioccolato fondente
100g di cioccolato al latte
150ml di panna fresca
50g di burro
1/2 cucchiaini rasi di caffè o rum
Cacao amaro q.b
Pistacchi in granella q.b
Fate sciogliere a fiamma moderata il burro con la panna in un pentolino capiente, sino a che raggiungeranno il punto di ebollizione, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Spezzettate finemente il cioccolato a pezzetti e versatelo nel pentolino, mescolate con un cucchiaio di legno fino a rendere il composto omogeneo e privo di grumi, a questo punto aggiungete il caffè o se preferite il rum.
Quando il cioccolato si sarà sciolto e ben amalgamato al composto, lasciatelo raffreddare in frigorifero per circa 1 ora , mescolando ogni mezzora il composto per evitare che diventi troppo duro da lavorare.
Dopodiché aiutandovi con 2 cucchiaini, fate delle piccole palline e mettetele su un vassoio ricoperto di carta forno.
Mettete il tutto a rassodare per un' ora in frigorifero; nel frattempo preparate due ciotole dove in una metterete il cacao amaro, nell'altra la granella di pistacchi.
Fate rotolare le palline nelle diverse ciotole e riponete i tartufi in frigorifero fino al momento di servirli.
Si conservano perfettamente in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per circa una settimana.
Con Affetto Ele
♥♥♥
Questa ricetta piacerebbe un sacco al mio ragazzo. Me la segno!
RispondiEliminaUn bacio, Elisa
Ele, sono felice per te, perchè sai quanto ti reputo brava a fare foto... ;-) E lo stupore arriva così, improvviso... ci disegna un sorriso sul viso e ci fa venire ancora più voglia di preparare piatti buoni!
RispondiEliminaFormare palline è la mia passione... :D
I love truffles!...and pistaccio! :-) Your tartufi look incredibly delicious!
RispondiEliminaKisses!
Bellissimo il tuo blog con ricette molto gustose!Complimenti
RispondiEliminaDa svenimento .. Ed ho detto tutto ❤
RispondiElimina